[et_pb_section bb_built="1" admin_label="section"][et_pb_row admin_label="row"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"]

Avv. Peter Lewis Geti

[/et_pb_text][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"]

Un cultore del diritto a 360 gradi.

La sua innata curiosità lo ha fatto concentrare negli ultimi anni sul diritto condominiale.

Quel complesso coacervo di diritti e doveri regolati da poche norme, che ad oggi, ancora non hanno una chiara linea d’interpretazione. Spesso ci si affida all'ultima sentenza di Cassazione, possibilmente a sezioni Unite, che dovrebbe chiarire la linea d’interpretazione del dettato normativo. Eppure questa risoluzione definitiva sarà presto sostituita da altra sentenza, uguale ma contraria, che rimetterà tutto in discussione.

Diviene essenziale, quindi, capire il significato profondo della norma, il fine ultimo, acquisendo gli strumenti per l’applicazione ragionevole delle stesse nella società e, in particolare, nel condominio.

Per spiegare la sua partecipazione all'interno della nostra associazione riprendiamo alcune riflessioni presenti sulla sua pagina internet www.avvocatogeti.com nella sezione codice etico:

“Crediamo che le innovazioni costituiscano la chiave per affrontare le sfide (ambientali,sociali, culturali) che la società sta vivendo in modo sempre più repentino.
Crediamo che la cultura partecipativa del movimento open source e la professionalità storica della comunità forense, se combinate, possano dare luogo ad una nuova generazione di professionisti, innovativi, creativi e competenti nelle materie giuridiche di rispettiva competenza.
Ricerchiamo il talento nell'innata curiosità umana e ci impegniamo per sviluppare le capacità personali attraverso una rete di lavoro collaborativo che si presti al confronto ed all'interazione al fine di sviluppare una comunità sostenibile basata sulla fiducia.
Diamo valore alla collaborazione sulla concorrenza, alla partecipazione rispetto all'osservazione, all'aggiornamento costante ed all'imparare invece che alle competenze immutabili.”

Questi sono i professionisti che Apice vuole annoverare tra le sue file perché crediamo fermamente che solo attraverso il confronto e la condivisione tra professionisti che operano nello stesso campo, ovvero quello immobiliare, e nella fattispecie, amministratori di condominio, avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti, si possa fare luce sui diritti essenziali e sui doveri imprescindibili che ogni condominio acquisisce dal momento che acquista una casa in condominio .

L’Avv. Peter Lewis Geti interverrà alla convention del 09.06.2017 sul punto relativo a “La Legge a servizio dell’amministratore e non l’amministratore a servizio della legge"

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lascia un commento