Il sistema mangia-smog

Sapphire è il primo edificio di Berlino che ripulisce l'aria. L'importante funzione è rea possibile da un particolare rivestimento di piastrelle in gres porcellanato tridimensionale, geometrico, che adorna la facciata. Tali piastrelle sono stati progettati da Daniel Libeskind e sono pannelli tecnologicamente avanzati per auto-pulirsi e purificare l'aria.
L'edificio è caratterizzato inoltre da negozi al dettaglio al piano terra, un parcheggio sotterraneo, una comune area all'aperto e una palestra per i residenti.

“Questo tipo di piastrelle non è mai stato prodotto prima, ed è del tutto ecologico. Aiuta l'edificio a bilanciare la sua impronta di carbonio. Ciò che rende il nuovo materiale speciale non è solo il suo effetto autopulente, ma anche il fatto che essa produce ossigeno convertendo l'anidride carbonica.”
Il complesso residenziale sorge dove un tempo c'era la fabbrica di ferro Wulffersche.
Oggi Sapphire comprende 73 appartamenti che misurano tra i 36 e i 169 metri quadrati, da due a quattro camere. Ogni appartamento è caratterizzato da una parete scultorea tipica dello stile di Libeskind e da un patio, un balcone o una loggia. Gli appartamenti e gli attici sul tetto sono completati con aree comuni all'aperto, da un cortile con spazi aperti e un impianto per lo sport e altre attività. Gli interni sono curati con dettagli esclusivi come i pavimenti in parquet in legno massello e il riscaldamento a pavimento. Su richiesta, negli appartamenti è possibile installare un angolo cottura attrezzato firmato da Daniel Libeskind. L'architetto ha anche ricevuto un premio per la sostenibilità ambientale del progetto.