D.Vision Architecture è il progetto vincitore del concorso University Island

Young Architecture Competition annuncia i vincitori del concorso internazionale di idee University Island lanciato con l'intenzione di dare nuova forma all'Isola di Poveglia, disabitata da decenni.

La giuria ha individuato il progetto vincitore tra le numerose proposte avanzate da architetti provenienti da oltre cento Paesi e da rinomate personalità del settore, come Peter Cook (Crab studio), Iannis Kandyliaris (BIG), Patrick Luth (Snohetta), Francesco Dal Co (Casabella), Alberto Ferlenga (IUAV), Alessandro Marata (CNAPPC), Pierlugi Cervellati (Cervellati Associati), Francesca Graziani (Agenzia del Demanio), Andrea Boeri (UNIBO).

Il primo premio è andato al team D.Vision Architecture, seguito sul podio da embe office e opps+2c.

La morfologia dell'isola di Poveglia è influenzata da due fattori: la sua natura selvaggia e la manifattura umana. Questi due segni ne definiscono il limite e costituiscono un recinto.

Il progetto cerca di agire dolcemente sulla forte traccia caratterizzata dalla natura dell'isola. La scelta architettonica opta per una spina dorsale che si sviluppa all'interno di un diaframma, creando uno spazio flessibile, capace di espandersi e di restringersi. La nuova architettura è collocata in una posizione che le consente di dialogare con gli edifici esistenti e con lo spazio esterno lineare.

Fonte: www.professionearchitetto.it

 

Lascia un commento