Una ex cantina vinicola si trasforma in agriturismo
Calisese, Romagna: una ex cantina vinicola si trasforma in un agriturismo. Nasce con il nome de 'I Filarini' un nuovo luogo di produzione degustazione firmato da Laprimastanza studio.
Se all’esterno l’architettura è composta dalla vigna che si sviluppa sinuosa fra i filari ed avvolge il volume bianco dell’agriturismo, all’interno l’architettura diventa un nastro giallo di abete grezzo che, sospeso a mezzaria, disegna il perimetro dell’aula principale e definisce le sue funzioni.
Un volume in osb compatto sembra galleggiare al centro dell'aula a doppia falda per ospitare una barricaia, il banco vendita e tutti i servizi. La sala degustazione, con il suo pavimento in pallet industriali di legno di abete, si apre al paesaggio delle colline romagnole con un gigantesco occhio vetrato dall’ insolito taglio marcatamente longitudinale.
Il grigio antracite degli esterni sottolinea la natura industriale dell'edificio, mentre il rivestimento in larice trasferisce fuori il calore della barricaia e della sala degustazione. Assaporare un vino de "ifilarini", ammirando il paesaggio circostante, e nel mentre ascoltare le note metalliche, ma intonate, delle macchine di produzione costituisce un vero e proprio tuffo nella viticoltura.
Nella sala di degustazione e nei bagni rifulge il colore giallo, colore de 'ifilarini' e colore del territorio romagnolo.
Fonte: archiportale