[et_pb_section bb_built="1" admin_label="section"][et_pb_row admin_label="row"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"] E’ opportuno promuovere un’attenta riflessione su quanto possiamo fare nel contribuire alla riduzione delle emissioni nell’ambito dei consumi domestici. [/et_pb_text][et_pb_image admin_label="Immagine" src="https://apice.salero.ovh/wp-content/uploads/2018/06/infissigreen.jpg" show_in_lightbox="off" url_new_window="off" use_overlay="off" sticky="off" align="center" always_center_on_mobile="on" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid" force_fullwidth="off" animation="left" /][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"]

La scelta corretta degli infissi può essere fondamentale per la riduzione dei consumi energetici. Diverse aziende si stanno impegnando nel garantire ai loro clienti prodotti ecosostenibili.
Ogni anno in Italia i consumi domestici per il riscaldamento e il raffreddamento in presenza di vecchi infissi contribuiscono alla produzione di circa 7,6 tonnellate di anidride carbonica pro capite.
L’inquinamento provocato da queste emissioni non può essere ignorato ed è fondamentale partire anche da una maggiore efficienza energetica domestica per contribuire attivamente al rispetto dell’ambiente. Gli infissi ben costruiti svolgono un ruolo importante, perché riescono a trattenere il calore in inverno e a ridurre l’ingresso di aria calda in estate.

Se scegliamo infissi realizzati con le ultime tecnologie, possiamo contribuire in maniera significativa alla riduzione delle emissioni e possiamo usufruire di costi meno elevati delle bollette.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lascia un commento