Inaugurato il 9 agosto il nuovo contenitore d'arte contemporanea dopo due anni di lavori.

 E' stato inaugurato lo scorso 9 agosto il nuovo Aspen Art Museum, firmato dallo studio Shigeru Ban e completato dopo due anni di lavori.

La nuova sede museale occupa più di 3000 metri quadri con uno sviluppo su quattro livelli, pari circa al triplo della superficie occupata dalla vecchia sede fondata nel 1979 (una ex centrale elettrica restaurata).

Il Pritzker Prize 2014 ha ideato un edificio composto da un nucleo vetrato avvolto su due lati da una griglia di legno. L’ ingresso alla struttura è stato collocato sulla sommità ed è raggiungibile tramite uno scalone o un ascensore trasparente panoramico, detto Moving Glass Elevator Room. Dopo aver goduto della vista panoramica su cui si affaccia il Roof Sculpture Garden, i visitatori possono procedere alla 'discesa' verso le gallerie espositive, per poi uscire al livello della quota stradale.

L'archistar giapponese, che ha firmato il suo primo contenitore d'arte negli Stati Uniti, ispirandosi ad una tra le maggiori stazioni sciistiche del Colorado, ha optato per una struttura ondulata di copertura formata da travi in legno tenute insieme da viti, e senza l'impiego di giunti metallici, allusiva al movimento dello slalom, lo stesso concepito per i percorsi interni al museo.

Lascia un commento