E’ possibile dare spazio all’interno del condominio, alle scuole?

Il problema di maggior rilievo da affrontare, è  quello del rumore che può, in alcuni casi, superare la soglia di tollerabilità.

Il rumore, può essere causato da vari fattori, il chiacchierio degli studenti e dei professori, l’utilizzo continuo dell’ascensore, ecc…

La Corte di Cassazione, ha condannato il legale rappresentante, di una nota scuola privata, che non aveva adottato tutte le misure necessarie al fine di evitare i rumori molesti , che provenivano dall’appartamento adibito ad attività scolastica all’interno di un condominio.

Infatti, l’uso frequente dell’ascensore, le conversazioni dei ragazzi sul pianerottolo, il via vai di studenti e insegnanti, sono in grado di creare delle immissioni tali da disturbare più persone che vivevano nello stabile, in cui vi era la sede della scuola, e si svolgevano i corsi.

Bisognava adottare degli accorgimenti( possibili) come dimostrato dal fatto che quando una dipendente della sede locale aveva chiesto a studenti e professori di «adottare condotte meno rumorose» a causa delle lamentele, i disagi per i condomini erano diminuiti.

Ma la pace era durata poco.