Lo "Sportello del cittadino", istituito da Apice presso ciascuna sede locale, ottempera le prescrizioni indicate dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4, all'art. 2, comma 4, ed in particolare quelle relative all’applicazione dell’art. 27-ter del Codice del consumo (D. Lgs. 206/2005), che prevede, oltre le segnalazione di irregolarità, anche un impegno dell'associazione professionale per la risoluzione concordata della controversia segnalata dal consumatore, nonché la possibilità per i committenti delle prestazioni professionali di ottenere informazioni relative all’attività professionale e agli standard richiesti agli iscritti. Attraverso il modulo sottostante è inoltre possibile inviare direttamente online segnalazioni e reclami ad Apice.
Condizioni d’uso
Ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/2003 informiamo che tutti i dati personali raccolti saranno utilizzati da A.P.I.C.E. esclusivamente per la trattazione del reclamo, per l’adempimento degli obblighi previsti da normativa comunitaria e nazionale. Il trattamento dei dati personali conferiti per il reclamo non richiede il consenso dell’interessato.
Domanda di composizione bonaria Sportello del cittadino Apice
Scarica qui il modulo di composizione bonaria
Compilando questo modulo e inviandolo ad Apice è possibile avviare una procedura di conciliazione bonaria davanti alla commissione paritetica regionale
Ai sensi dell'art. 13 D.lgs. 196/2003 informiamo che tutti i dati personali raccolti saranno utilizzati da A.P.I.C.E. esclusivamente per la trattazione del reclamo, per l'adempimento degli obblighi previsti da normativa comunitaria e nazionale. Il trattamento dei dati personali conferiti per il reclamo non richiede il consenso dell'interessato.