[et_pb_section bb_built="1" admin_label="section"][et_pb_row admin_label="row"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"]

Un condominio sostenibile improntato sul design modulare e su materiali locali, con un grande utilizzo del verde negli spazi comuni e privati.

Questo è il progetto dello studio Eray Carbajo per la città di Istanbul che potrebbe essere ultimato per il 2019.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label="Immagine" src="https://apice.salero.ovh/wp-content/uploads/2017/12/bosco-verticale-Istanbul.jpg" show_in_lightbox="off" url_new_window="off" use_overlay="off" sticky="off" align="left" always_center_on_mobile="on" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid" force_fullwidth="off" animation="left" /][et_pb_text admin_label="Testo" background_layout="light" text_orientation="left" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid"]

La struttura prende il nome di Urban Rural ed è un condominio che intende, concettualmente, avvicinare la campagna alla città, grazie alla creazione di un piano comune per tutti gli abitanti, in cui questi potranno sperimentare la coltivazione orticola, il giardinaggio, creando legami e rafforzando il senso di comunità.

Concepito con le facciate che somigliano a un alveare, il condominio è composto da moduli esagonali che ne ottimizzano il volume, con cavità e terrazze in cui troveranno sede piante e fiori.

 Le terrazze-giardino faranno somigliare la struttura al ben noto Bosco verticale di Stefano Boeri, modello architettonico ammirato e riproposto in tante città del mondo. Oltre alle terrazze e al piano terra, sulla sommità del palazzo, gli architetti prevedono una serie di serre coperte e giardini pensili, che daranno vita a dei veri e propri orti condominiali in cui gli abitanti potranno produrre ortaggi a km zero, sani, da dividere tra tutti.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lascia un commento